Finanziato dal Piano Sviluppo e Coesione della Regione Umbria - Sezione Speciale - Linea di Azione “Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunità
e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità”.
Il Comune di Foligno, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 8 e in virtù:
– della Convenzione per la gestione associata dei servizi ed interventi di natura socioassistenziale e socio-sanitaria sottoscritta tra i Comuni di Foligno, Bevagna,
Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina;
– della DGR n. 1079 del 28/09/2017 e s.m.i con la quale è stata approvata la “Linea Guida” in materia di vita indipendente della persona con disabilità da ora in
poi ‘Linea guida’;
– della “Convenzione per la gestione dei servizi afferenti l’integrazione socio-sanitaria ivi inclusa la gestione del Fondo per la Non Autosufficienza” tra il Comune
capofila di Foligno e l’Azienda USL n. 2;
– della DGR 434 del 26/04/2023 recante in oggetto “Accordo di collaborazione ai sensi dell’ art. 15 della Legge 241/90 tra la Regione Umbria e i Comuni
Capofila di Zona sociale/Unione dei Comuni per l’attuazione dell’intervento “Potenziamento delle autonomie possibili (sperimentazione di progetti di vita
indipendente)” a valere sulla sezione speciale del Piano Sviluppo e Coesione della Regione Umbria (ex delibera CIPESS 27/2021) – azione “Inclusione attiva,
anche per promuovere le pari opportunità e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità”;
– dell’accordo ex art. 15 della legge n. 241/1990 s.m.i., sottoscritto tra il Comune di Foligno e la Regione Umbria in data 06/06/2023, in attuazione della DGR n.
434 del 26/04/2023 emana il presente Avviso pubblico di selezione per l’accesso ai benefici concessi per i progetti per la vita indipendente a favore delle
persone con disabilità.