Il Commissario straordinario Sen Avv. Guido Castelli con nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha comunicato le seguenti scadenze:
- Il 31 ottobre 2023 è termine perentorio stabilito per la presentazione dei progetti da
parte dei soggetti, in relazione agli edifici gravemente danneggiati, usufruttuari o
titolari di diritti reali, percettori del contributo di autonoma sistemazione (CAS) e che
ad oggi non hanno presentato progettazioni, nemmeno in modalità semplificata. Sono
esclusi, dalle casistiche sopra ricordate, i casi di edifici – singoli, in aggregato edilizio,
oggetto di intervento unitario o ricompresi in compendi immobiliari – inseriti in piani
attuativi o in programmi straordinari di ricostruzione, per i quali è prevista l’approvazione di
specifici cronoprogrammi per la ricostruzione in attuazione della disciplina stabilita dalle
ordinanze commissariali speciali emanate ai sensi dell’art. 1, comma 2, dell’ordinanza n.
110/2020. - Il 31 dicembre 2023 è termine perentorio stabilito per il completamento, in ogni sua
parte, dei progetti presentati in forma semplificata.
Si avvisa in maniera diretta tutti i soggetti interessati, con lo scopo di sollecitare la presentazione della
documentazione necessaria, con l’avviso della sospensione automatica del contributo di
autonoma sistemazione in caso di mancato rispetto del suddetto termine.